Termini e Condizioni di Vendita
I prodotti in vendita su daphnemaison.it, (di seguito il "Sito") sono venduti e fatturati da SEL SUCRE' S.A.S. DI DAPHNE METELLI E C., (di seguito "Daphne Maison") con sede in CORSO FELICE CAVALLOTTI 19 - 28100 - NOVARA
, C.F. P.IVA 02402470039
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Accettazione delle condizioni generali di vendita e conclusione del contratto
Il contratto di vendita è considerato concluso con l'invio da parte di Daphne Maison al Cliente di un'e-mail di conferma dell'ordine. L'e-mail contiene i dati del Cliente, il riferimento d'ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l'indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce e il link per poter stampare e archiviare la copia delle presenti condizioni. Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, Daphne Maison provvederà a darne in ogni caso tempestiva comunicazione al Cliente.
Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, secondo il form di ordine presente sul Sito (di seguito l'"Ordine"), il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le presenti condizioni generali (di seguito le "Condizioni").
Le presenti Condizioni possono essere stampate o salvate su supporto durevole, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 12 del D.Lgs. 70/2003 e dall’art. 51 del D.Lgs. 206/2005, così come modificato dal D.Lgs. 21/2014.
Queste Condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul Sito equivale alla data di entrata in vigore.
Modalità di acquisto
I prodotti offerti in vendita da Daphne Maison sono quelli presenti sul Sito di Daphne Maison al momento dell'inoltro dell'Ordine, così come descritti nelle relative schede informative.
Il Cliente per effettuare un Ordine dovrà compilare in ogni sua parte il relativo form presente sul Sito ed inviare il medesimo dopo aver attentamente visionato le Condizioni, nonché le caratteristiche del prodotto e/o dei prodotti che intende acquistare. Il Cliente dovrà altresì richiedere a Daphne Maison, ove la desideri, l'emissione di fattura fiscale relativa all'acquisto, ai sensi dell'art. 22 D.p.R. n. 633/1972.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente a Daphne Maison eventuali correzioni.
Daphne Maison si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul Sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il Sito e il prodotto reale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentati sul Sito non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative.
Prezzi e Modalità di pagamento
Per garantire la massima flessibilità offriamo ai nostri Clienti diverse soluzioni di pagamento per completare i propri acquisti. Tutti i prezzi sul Sito sono da intendersi IVA inclusa, al netto delle spese di spedizioni che saranno indicate durante il processo di acquisto.
Sono disponibili le seguenti modalità di pagamento:
Paypal
Quando il Cliente effettua un ordine di pagamento con PayPal, sarà reindirizzato al server sicuro di quest'ultimo.
Se si è in possesso di un conto Paypal, basterà inserire le proprie credenziali Paypal (email e password) per completare l'ordine. In caso non sia abbia un conto Paypal, basterà creare un nuovo account o cliccare su "Paga con Carta di Debito / Credito": si verrà reindirizzati ad una pagina sicura dove sarà possible inserire i dati della propria carta di credito o debito e completare il pagamento.
Prima di procedere al pagamento sarà richiesto di accettare i "Termini e condizioni" di PayPal.
Il pagamento sarà registrato entro pochi minuti e l'ordine processato.
Carta di credito
Sono accettate le carte di credito dei principale circuiti internazionali Visa, Mastercard, Circuito Gest Pay, Maestro, con l’ulteriore garanzia dei servizi Mastercard Securecode e Verified by VISA
In nessun caso Daphne Maison sarà in grado di conoscere e/o conservare le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, trasmesse tramite connessione protetta diretta al Sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione. Pertanto Daphne Maison non potrà essere ritenuto responsabile per l'eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi all'atto del pagamento.
Klarna (Pagamento Rateizzato)
Con Klarna è possibile frazionare il pagamento in 3 rate dello stesso importo, senza interessi. Al momento dell’acquisto sarà addebitata sulla carta la prima rata. Le successive 2 rate saranno addebitate con cadenza mensile.
Pagamento in contrassegno (pagamento alla consegna)
Il pagamento può essere effettuato in contanti, fino ad un importo massimo di euro 200,00 direttamente al corriere al momento della consegna. Tale servizio ha un costo aggiuntivo di € 3,00
Spedizioni e Tempi di Consegna
Le spedizioni Nazionali sono gestite dal Corriere Espresso
Costo delle spedizioni
8 € per ordini inferiori a 99 €
Tuttavia in periodi promozionali o di saldi, potrebbero subire variazioni. Durante il processo di acquisto, prima dell'invio dell'ordine, saranno indicate in maniera chiara le spese di spedizioni correnti ed ogni altro supplemento annesso.
Tempi di consegna
I tempi di consegna indicati devono considerarsi puramente indicativi ed un ritardo rispetto agli stessi non legittimano il Cliente al rifiuto della consegna medesima ed alla richiesta di risarcimenti o indennizzi.
La consegna della merce sarà effettuata unicamente dal Lunedì al Venerdì, ad esclusione dei giorni festivi.
ITALIA: l prodotti acquistati verranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente durante il processo di acquisto, indicativamente, entro 3 (tre) giorni lavorativi dall'accettazione dell'ordine da parte di Daphne Maison
Durante il periodo di saldi o promozione o eventi commerciali stagionali, le spedizioni potranno richiedere tempi di evasioni superiori alle 72 ore lavorative.
Condizioni di consegna
Al momento della consegna dei prodotti, il Cliente è tenuto a controllare, prima di firmare il documento di avvenuta consegna, che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
Qualora la confezione risulti manomessa o non integra, il Cliente può firmare il documento di avvenuta consegna con riserva oppure rifiutare la consegna.
In caso di pacco manomesso, se il Cliente non firma la ricezione con riserva, la spedizione viene considerata automaticamente accettata e non verranno accolti eventuali reclami.
Eventuali problemi inerenti l'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 (sette) giorni dalla avvenuta consegna.
Diritto di recesso
Ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005), così come modificato dal D.Lgs. 21/2014, il Cliente potrà recedere dal contratto di acquisto, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei prodotti, senza dover addurre alcuna motivazione e senza alcuna penalità.
Esclusione del diritto di recesso
Ai sensi dell'art. 59 del Codice del Consumo (D. Lgs. 209/2005) il diritto di recesso è espressamente escluso:
a) per beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati
b) beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
Inoltre sono esclusi dal diritto di recesso le GIFT CARD, qualunque prodotto privo di etichetta e gli articoli della collezione ACCESSORI e BORSE.
Condizioni di reso
Affinché il Cliente possa esercitare il diritto di recesso bisogna che siano rispettate le seguenti condizioni:
a) La merce dovrà essere restituita integra, completa di tutte le sue parti ed accessori (ivi comprese eventuale documentazione e dotazione accessoria: etichette, cartellini, tags, sigilli, certificati di garanzia) e negli imballi originali (buste e confezioni). I capi da rendere non devono essere stati indossati, stirati, lavati o trattati in alcun modo;
b) Eventuali difetti degli articoli, dovranno essere segnalati prontamente entro 72 ore lavorative dalla ricezione dell'ordine;
c) Il diritto di recesso potrà applicarsi al prodotto acquistato nella sua interezza e non in modo esclusivo a parti di esso (es.: accessori, complementi, ecc....);
d) La spedizione per la restituzione della merce, fino all'avvenuto ricevimento presso la nostra sede, è sotto la completa responsabilità del Cliente;
e) I costi di spedizione (ed eventuali spese doganali) sono a carico esclusivo del Cliente;
f) Daphne Maison non è responsabile di ogni eventuale furto, smarrimento, danneggiamento o ritardo nella consegna del bene, occorsi durante o comunque in dipendenza della spedizione per la restituzione. Il Cliente potrà rivalersi nei confronti del corriere ed ottenere il relativo rimborso. Il prodotto sarà quindi messo a disposizione del Cliente e sarà annullata la richiesta di recesso.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Daphne Maison provvederà a restituire al mittente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione e, ove già rimborsato, il prezzo del prodotto.
Istruzioni per il reso
Il Cliente potrà seguire la procedura guidata accedendo al suo account personale, cliccando sull'icona in alto a destra:
1. Accedendo alla propria area riservata ritroverà tutto lo storico degli ordini effettuati;
2. Selezionare l'ordine per cui si desidera effettuare il reso;
3. Nel dettaglio dell'ordine ritroverà un tasto "Richiedi Reso";
4. Selezionare il prodotto da rendere e la motivazione del reso dal menu a tendina;
5. Cliccare sul tasto Richiedi Reso.
Indirizzo di spedizione
La merce dovrà essere spedita a:
Daphne Maison
CORSO FELICE CAVALLOTTI 19 - 28100 - NOVARA
Rimborso
Se la procedura di reso si è conclusa correttamente, nel rispetto di tutte le condizioni, Daphne Maison provvederà a rimborsare al Cliente l'intero importo già pagato, al netto degli eventuali costi supplementari di spedizione ai sensi dell’art. 56, comma 2, del D. lgs. 21/14) entro 14 (quattordici) giorni dal recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo diverso accordo.
Garanzie
Tutti i prodotti venduti da Daphne Maison sono coperti dalla garanzia di 24 (ventiquattro) mesi per i difetti di conformità, ai sensi del Titolo III del D.Lg. 206/2005. Per fruire dell'assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura, ovvero la ricevuta di pagamento, unitamente al documento di trasporto.
La garanzia per difetti di conformità si applicherà purché il relativo prodotto sia stato utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d'uso e di quanto previsto nelle istruzioni d’uso e lavaggio presenti nel e/o con il prodotto.
Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, Daphne Maison non fosse in grado di rendere al Cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), ovvero ove la riparazione o la sostituzione fossero, anche in ragione del valore del prodotto, eccessivamente onerose, Daphne Maison potrà procedere alla congrua riduzione del prezzo pagato, ovverosia alla restituzione dell'intero importo pagato con risoluzione del contratto.
Nei casi in cui l'applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, lo stesso dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria).
Reclami, richieste informazioni e spedizioni
Per ogni eventuale reclamo o richiesta di informazione è possibile contattare il numero Whatsapp +393299307139, rispettando i seguenti orari:
Lun-Ven: 09:30-17:30
Privacy
I dati personali raccolti con l'inoltro dell'Ordine verranno trattati da Daphne Maison al solo fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente, nel rispetto del Regolamento EU 2016/679e dell'informativa privacy presente sul Sito. Eventuali ulteriori trattamenti verranno effettuati unicamente con l'espresso consenso del Cliente.
Legge applicabile
Il contratto di vendita di cui alle presenti Condizioni e la relativa esecuzione e regolato dalla Legge Italiana, con la disapplicazione delle norme di conflitto e della Convenzione delle Nazioni Unite per la Vendita Internazionale di Beni. Per la soluzione delle relative controversie sarà competente il Tribunale del comune di residenza del Cliente.